il Made in Sicily
il Made in Sicily
La Fondazione Made in Sicily Museum ha il piacere di comunicare che il 18 settembre, ad un anno dalla scomparsa di Toto’ Schillaci, sarà [...]
Al Made in Sicily Museum, che aprirà nel 2026 a Palermo, vi sarà una sezione autonoma a lei interamente dedicata La Fondazione Made in [...]
Felice Liotti, amico storico di Rosa Balistreri, ha conferito alla Fondazione 𝐌𝐀𝐃𝐄 𝐈𝐍 𝐒𝐈𝐂𝐈𝐋𝐘 𝑴𝒖𝒔𝒆𝒖𝒎 l’intera sua collezione di documenti, registrazioni, fotografie e testimonianze, [...]
Qualche giorno fa, La Sicilia di Catania ha pubblicato un articolo dal titolo “Il filo di Marianna porta a Osaka…”, l'articolo parla di Marianna [...]
C’è un muro in via Cartagine che sta diventando qualcosa di più:Non è più solo cemento. È visione. È energia. È Yume, che in giapponese [...]
Dalla Sicilia alle alte cucine europee, il talento dei nostri connazionali continua a brillare nel panorama internazionale. Oggi siamo particolarmente orgogliosi di condividere una [...]
La Fondazione Made in Sicily Museum ha il piacere di comunicare che il 18 settembre, ad un anno dalla scomparsa di Toto’ Schillaci, sarà [...]
Al Made in Sicily Museum, che aprirà nel 2026 a Palermo, vi sarà una sezione autonoma a lei interamente dedicata La Fondazione Made in [...]
Felice Liotti, amico storico di Rosa Balistreri, ha conferito alla Fondazione 𝐌𝐀𝐃𝐄 𝐈𝐍 𝐒𝐈𝐂𝐈𝐋𝐘 𝑴𝒖𝒔𝒆𝒖𝒎 l’intera sua collezione di documenti, registrazioni, fotografie e testimonianze, [...]
Qualche giorno fa, La Sicilia di Catania ha pubblicato un articolo dal titolo “Il filo di Marianna porta a Osaka…”, l'articolo parla di Marianna [...]
C’è un muro in via Cartagine che sta diventando qualcosa di più:Non è più solo cemento. È visione. È energia. È Yume, che in giapponese [...]
Dalla Sicilia alle alte cucine europee, il talento dei nostri connazionali continua a brillare nel panorama internazionale. Oggi siamo particolarmente orgogliosi di condividere una [...]