Yume un Sogno per Palermo: scheda sull’opera

Yume un Sogno per Palermo: scheda sull’opera

Yume: Un Sogno per Palermo”

murale dedicato a Toto’ Schillaci ad un anno dalla sua scomparsa

un’idea il Made in Sicily Giovanni Callea, Davide Morici.

un progetto Fondazione Made in Sicily Museum

di Andrea Sposari

Assistente Nicolò Amato

Sede: Via Cartagine, 9 – Passo di Rigano – Palermo

Sindaco Roberto Lagalla

Presidente V Circoscrizione Andrea Aiello

Concept dell’opera: Yume un Sogno per Palermo raffigura Tot0′ Schillaci quale tronco dell’albero delle radici, le radici lo avvolgono e legano le sua gambe alla terra, alle sue spalle risplende una chioma che riporta il simbolo de il Made in Sicily, dedicato alla diaspora siciliana. Al centro la parola sogno, scritta in giapponese, che rimanda all’esperienza giapponese di Toto’. Sogno è anche l’invito che fa toto’ a realizzare i propri sogni e progetti con impegno.

La scritta sogno è stata realizzata in acciao supermirror con un intervento realizzato dalla Lockins

All’opera è associato il libro Yume, un sogno per Palermo, nel quale sono invitati a firmare quanti interagiscono con il murale e con la dimensione del sogno a Palermo. Il libro è cucito a mano a Palermo con un filo rosso, da Salvatore Lo Piccolo, il filo rosso rimanda ad una legenda giapponese ed intende sottolineare il legame sottile tra quanti firmano il libro in nome della loro connessione con Toto’ e con il sognare.

Yume un Sogno per Palermo è la quarta tappa dell’itinerario delle Radici.

L’Itinerario delle Radici è un percorso d’arte che intreccia la Sicilia a ogni angolo del mondo, rivelando e consolidando quei legami invisibili che accompagnano la nostra diaspora.

A Palermo si è decido di dedicare una tappa a Toto’ Schillaci, simbolo di una terra che non si arrente ed idolo di tutti i siciliani e dei siciliani residenti all’estero. La sua storia è ragione di grande ispirazione. 

# 3 Tappa, Isola delle femmine, La Radici del Mare de il Made in Sicily e Domenico Boscia

# 2 Tappa, Piana degli Albanesi, Le Radici del Futuro di Giulio Rosk, con Ester Pantano

# 1 Tappa, Aeroporto di Palermo, L’Albero delle Radici di Domenico Boscia e Salvatore Bartolotta

Partner

Il progetto ha avuto il sostegno di 19 imprese di Palermo, custori a loro volta di sogni, ambizioni e speranze. Le aziende partner sono:


Sicily By Car, CM Impianti , Mavi SPA, Asd Kalta Tennis Club, TED Formazione, Medilisa Tour, Centro Salus, Pasticceria Oscar, Elenka SPANautoscopio, G. Di Maria Spa, Infaop Formazione, Frolsi, Ristorante Leone, Barone Gomme, Alessi Pubblicità, Legacoop, Mandalà Noleggi, Millesuoli.

Partner istituzionali

Hanno contribuito all’opera:

Assessorato Beni Culturali ed Identità Siciliana, Assessore Francesco Scarpinato

Comune di Palermo, Cerimoniale del Sindaco

ANCE Palermo

Partner tecnici

I Colori di Maria

Calapà Professional Center

Tecnocasa – Via Roccazzo

Art Made in Sicily

 

La foto ufficiale è firmata da Vincenzo Pennino Fotografo

Media Partner 

Radio Time

Tele One

Condividi

“Yume: Un Sogno per Palermo”, la Fondazione Made in Sicily Museum fa sognare il capoluogo siciliano con un murale dedicato a Totò Schillaci